Home > Liens > Anciens séjours > Campi UNIVERS > I Cristalli dell'Universo
Sogni di iniziare o di arricchire la tua collezione di minerali? E tutto ciò facendo visita ai massicci Alpini ? Bene! Questo soggiorno fa al caso tuo!
Com’è apparsa la vita sulla Terra ? E’ di origine extra-terreste? E’ arrivata con le stelle cadenti all’inizio della creazione del pianeta ? Saprai rispondere a queste domande in questo campo di astronomia e geologia in compagnia dei tuoi amici e dei tuoi sensazionali animatori scientifici.
Questo soggiorno beneficia della fusione dei soggiorni «Il Mondo dei Cristalli» e «Polvere di stelle» ! Esso permette di rendere felici gli amanti della geologia e dell’astronomia.
I cristalli.. cosa si nasconde dietro questo nome? E’ ciò che scoprirai in questo campo e ti accorgerai che il mondo dei cristalli è ancora più ricco e vicino di quanto pensi. Realizzando delle magnifiche osservazioni astronomiche tutte le sere, al chiaro di luna, entrerai nel cuore stesso di un cristallo per vedere la sua struttura e scoprire i suoi segreti.
In effetti, per osservare le stelle e i pianeti, come per osservare i cristalli della collezione UNIVERS del Centro, utilizzerai la spettroscopia, tecnica che da degli aspetti diversi ad ogni cristallo e a seconda dell’inclinazione di questi cristalli. E allora... potrai fare la stessa cosa con l’acqua al fine di determinare la sua composizione !
I cristalli hanno sempre affascinato per il loro aspetto luminoso e colorato. Gli egiziani li conoscevano già e cercavano di scoprire i segreti di tale bellezza. Essi sono anche molto utilizzati nell’industria grazie alle loro proprietà fisiche o nel campo della salute grazie alle loro proprietà chimiche.
Studiandoli in questo campo vacanza con le tecniche dell’astronomia, oltrepasserai i confini !
Non solo avrai la possibilità di realizzare i tuoi esperimenti per analizzare i cristalli ma li fabbricherai tu stesso pezzo per pezzo... o forse dovremmo dire atomo dopo atomo.... Potrai capire come e perché dei semplici cristalli diventano pietre preziose. Potrai anche esplorare l’interno delle rocce osservandole con la lente d’ingrandimento e al telescopio.
E forse potrai studiare gli effetti dei cristalli sull’ambiente ? Farai parte di un vero progetto di ricerca scientifica sulla mineralizzazione dell’acqua. Come intervengono le rocce nella mineralizzazione ? Quali proprietà conferiscono all’acqua ? Qual’è l’impatto sull’uomo ? Tutte queste domande aspettano una risposta e tu sarai uno dei protagonisti di questo progetto cercando di dare le tue risposte.
![[IT] [IT]](local/cache-vignettes/L19xH12/moton452-6e6f6.png?1663163101)
![[EN] [EN]](local/cache-vignettes/L20xH10/moton458-d1d86.png?1663163101)
![[CH] [CH]](local/cache-vignettes/L20xH12/moton457-a16e3.png?1663163101)
![[CA fr] [CA fr]](local/cache-vignettes/L20xH11/moton456-8b0a8.jpg?1663163101)
![[BE] [BE]](local/cache-vignettes/L19xH12/moton455-666c9.jpg?1663163101)
![[ES] [ES]](local/cache-vignettes/L18xH12/moton454-2c574.png?1663163101)
![[RU] [RU]](local/cache-vignettes/L18xH12/moton453-1244f.png?1663163101)
![[FR] [FR]](local/cache-vignettes/L18xH12/moton459-f0c4e.png?1663163101)
![[JP] [JP]](local/cache-vignettes/L18xH12/moton451-2745e.png?1663163101)
![[PT] [PT]](local/cache-vignettes/L18xH12/moton450-bcb70.png?1663163101)
![[CN] [CN]](local/cache-vignettes/L19xH12/moton449-e4421.jpg?1663163101)
![[Martinique] [Martinique]](local/cache-vignettes/L20xH12/moton448-0a2c5.png?1663163101)
![[Guadeloupe] [Guadeloupe]](local/cache-vignettes/L20xH12/moton447-76b5c.jpg?1663163101)

 
   
    





