Home > Il concetto > Livelli 1, 2, 3 e 4
Siamo onorati di avere un gran numero di partecipanti torna da noi anno dopo anno. Questo ci permette di andare sempre più avanti tutti insieme.
I livelli consistono nel raggruppare i partecipanti per affinità, età, anzianità e conoscenze tecniche sul soggiorno (elettronica, astronomia, biologia...).
L’obiettivo è organizzare dei sotto-gruppi che siano il più omogenei possibile.
Gli educatori scientifici dell’OSI coordinano i nostri soggiorni con 1 supervisore ogni 6 partecipanti. 2 animatori quindi possono facilmente gestire insieme 4 sotto-gruppi di circa 3 partecipanti.
Ad ogni modo, se per le attività sportive e culturali i partecipanti sono raggruppati per età (7-9 anni, 10-12, 13-18, ecc.), con le attività scientifiche è possibile andare ancora più lontano: un bambino di 8 anni che torna per la seconda volta all’OSI con lo stesso soggiorno per continuare il progetto e che, ad esempio, conosce già gli strumenti del laboratorio, potrà stare nello stesso gruppo di un bambino di 10 anni che partecipa per la prima volta all’OSI. Così tutti i partecipanti sono più contenti perché la giornata scorre facilmente, e tutti possono seguire le proprie passioni... incluso il più piccolo che dopo essere stato attento per un’ora vuole giocare nella capanna sotto gli alberi... sotto l’occhio vigile dei nostri animatori.
I livelli dei gruppi sono assolutamente flessibili e ogni partecipante può decidere di cambiare il gruppo in qualunque momento del soggiorno, d’accordo con tutti gli altri. La pedagogia è basata sulla cooperazione e tutti co-organizzano il progetto e i programmi della giornata. I gruppi esistono per rendere il soggiorno ancora più appassionante!
I livelli dei gruppi vengono stabiliti durante il soggiorno, quanto tutti sono arrivati. Le attività della prima giornata permettono ai supervisori e ai partecipanti di sentire quali sono i gruppi che si stanno costituendo. Per l’iscrizione non c’è bisogno quindi di selezionare un livello, è sufficiente scegliere il soggiorno e la data desiderata.
Possiamo riassumere i livelli in questo modo:
Livello 1
7-9 anni
Livello 2
10-12 anni che partecipano per la prima volta, e 7-9 anni che conoscono già l’OSI
Livello 3
13-15 anni che partecipano per la prima volta, e 10-12 anni che conoscono già l’OSI
oppure
I soggiorni per adulti, per chi vuole imparare trascorrendo vacanze rilassanti (ad esempio un’escursione per registrare i segni della presenza degli animali ad un ritmo tranquillo – mentre gli altri sono già partiti alle 6 del mattino)
Livello 4
16-18 anni che partecipano per la prima volta, e 13-15 anni che conoscono già l’OSI
oppure
Gruppi di adulti volenterosi di lavorare sul progetto (ad esempio svegliandosi presto per fare un’escursione all’alba)
E così, tutti i giorni e alla fine del soggiorno, sono tutti felici della propria esperienza e tutti hanno potuto lavorare sul progetto scientifico con i propri tempi!
![[IT] [IT]](local/cache-vignettes/L19xH12/moton452-6e6f6.png?1663163101)
![[EN] [EN]](local/cache-vignettes/L20xH10/moton458-d1d86.png?1663163101)
![[CH] [CH]](local/cache-vignettes/L20xH12/moton457-a16e3.png?1663163101)
![[CA fr] [CA fr]](local/cache-vignettes/L20xH11/moton456-8b0a8.jpg?1663163101)
![[BE] [BE]](local/cache-vignettes/L19xH12/moton455-666c9.jpg?1663163101)
![[ES] [ES]](local/cache-vignettes/L18xH12/moton454-2c574.png?1663163101)
![[RU] [RU]](local/cache-vignettes/L18xH12/moton453-1244f.png?1663163101)
![[FR] [FR]](local/cache-vignettes/L18xH12/moton459-f0c4e.png?1663163101)
![[JP] [JP]](local/cache-vignettes/L18xH12/moton451-2745e.png?1663163101)
![[PT] [PT]](local/cache-vignettes/L18xH12/moton450-bcb70.png?1663163101)
![[CN] [CN]](local/cache-vignettes/L19xH12/moton449-e4421.jpg?1663163101)
![[Martinique] [Martinique]](local/cache-vignettes/L20xH12/moton448-0a2c5.png?1663163101)
![[Guadeloupe] [Guadeloupe]](local/cache-vignettes/L20xH12/moton447-76b5c.jpg?1663163101)

 
   
    





