Nei soggiorni ECOLOGIS le tecniche di punta affiancano le pratiche tradizionali, e l’ecologia diventa economia. Economia d’oro, economia di energia... Che si tratti di fabbricare un tetto di piante, una serra automatizzata, o ancora di condurre degli studi sui vantaggi di questo o quel materiale per captare l’energia solare, questi soggiorni sono realizzabili a tutte le età.
L’approccio sensoriale e l’ingegneria, utilizzati insieme, permettono di fare grandi progressi nel campo dell’architettura. Ecco perché avrai la gioia di usufruire di tutte le possibilità offerte dal Centro Soggiorni Scientifici nel Vercors e dalla sua natura. Situato nel c, il Centro è ai piedi delle Hautes-Chaumes (alti pagliai), considerate dagli scienziati come il monumento del parco naturale.
Nel Centro stesso o nei terreni circostanti, avrai l’occasione di ideare e costruire le tue realizzazioni architettoniche, robotiche ed energetiche ! Realizzando un progetto architetturale di punta, ogni soggiorno è un occasione per imparare un’infinità di cose estremamente interessanti, e soprattutto molto pratiche!
Un progetto professionistico accessibile ai giovani !
Il progetto architettonico che è stato lanciato nel 2005 dall’associazione nel Centro di Soggiorni Scientifici ha lo scopo di trasformare l’edificio esistente in un modello di tecniche riproducibili, come se si trattasse di una vera e propria biblioteca tridimensionale! E chiunque abbia un edificio, avrà sotto gli occhi un esempio da riprodurre per diventare perfettamente ecologico e sostenibile! Ragion per cui il progetto è costituto da un insieme di numerosi elementi distinti, che si integrano gli uni agli altri come in un puzzle. Ognuno di questi elementi può essere così occasione per un soggiorno, uno stage o un seminario.
Per tutti questi progetti, esiste un punto di unione forte: l’ideazione e in seguito la costruzione di una volta bioclimatica che coprirà il Centro. I partecipanti dei soggiorni ECOLOGIS possono dunque contribuire alla sua ideazione, proponendo « la volta dei loro sogni » o ancora costruendo dei modelli con materiali diversi (legno, vetro...), e a volte anche robotizzarli per avere un modello del comportamento finale della volta.
Questa volta permette inoltre di affiancare degli altri progetti correlati, come ad esempio il tetto vegetale che permette di accogliere piante e animaletti della regione, la serra esotica situata intorno alla piscina del Centro, l’ideazione e il design di un circuito d’acqua all’interno del Centro (torbiere verticali, cascate, fiumi), una cupola per le osservazioni astronomiche, l’ideazione di una casa bioclimatica ed energicamente autonoma, l’allestimento estetico di questa stessa casa (viste e paesaggi diurni, notturni, sotto la neve, la pioggia o il sole...), l’ideazione e il design del villaggio « Kanopé », villaggio di capanne nascoste negli alberi, o ancora l’ideazione e il design del sistema energetico del Centro (persiane, caldaie a biocarburante, pannelli solari...), l’ideazione e il desing di una sorgente d’acqua calda e di terme bioclimatiche per un bagno invernale nel cuore della foresta, etc.
Ogni volta, i partecipanti dei soggiorni contribuiscono al progetto finale e firmano i modelli disegnati. I lavori di costruzione restano a carico dell’equipe professionistica, tranne quando si tratta di un piacere vero e proprio (ad esempio piantare qualche pianta, in tal caso i bambini possono, se lo desiderano, imparare a farlo in compagnia dei loro educatori). Così i bambini imparano dei concetti formidabili aggiungendo i modelli e i disegni della loro idea, al loro Curriculum Vitae di futuri ingegneri- architetti!
Attenzione, i posti sono limitati, riservate al più presto per inviare la vostra iscrizione.
-
L'Architettura Bioclimatica
Se sei attivista e avventuriero, scientifico e artista, allora questo (...)
I nostri sponsor
Vedi anche
- 3/112 Alpi (Svizzera)
- 1/112 Amazzonia
- 1/112 Amazzonia
- 5/112 Anno internazionale del Pianeta Terra (2007-2008-2009)
- 2/112 Anno internazionale dell’ Elio-fisica (2007)
- 1/112 Anno internazionale della Desertificazione (2006)
- 4/112 Anno Mondiale dell’Astronomia (2009)
- 2/112 Anno Mondiale della Chimica (2011)
- 7/112 Anno Mondiale della Fisica (2005)
- 1/112 Anno mondiale della Pisica (2005)
- 2/112 Anno Polare Internazionale (2007-2008)
- 1/112 Anno polare internazionale (2007-2008)
- 2/112 Autunno
- 1/112 Azzorre
- 1/112 Azzorre (Velo)
- 2/112 CETA’BIOSPHERE : Seguito, delfini, balene Pacifico
- 1/112 CETIS : Subacqueo Biodiversità
- 3/112 CONNESSIONE DRONE
- 111/112 Estate
- 109/112 Francese
- 5/112 Francia
- 2/112 GEOCLIM : Emergenza clima !
- 4/112 Geologia
- 6/112 Giornata Mondiale delle Zone Umide RAMSAR
- 2/112 Ice Land Lab
- 111/112 Inglese
- 4/112 Inverno
- 2/112 Islanda
- 1/112 Italia
- 2/112 Livello 1
- 1/112 Livello 2
- 3/112 Livello 3
- 102/112 Livello 4
- 1/112 Livellos 1-3
- 2/112 Livellos 1-4
- 4/112 Livellos 2-4
- 4/112 Livellos 3-4
- 1/112 MINEO
- 100/112 Montenegro
- 100/112 Montenegro
- 103/112 Primavera
- 2/112 Provenza (Francia)
- 100/112 Serbo-croato
- 1/112 Sicilia (Vulcani)
- 6/112 Soggiorno linguistica inglese
- 4/112 Svizzera
- 1/112 Tahiti
- 1/112 Tahiti Rangiroa Makatea Tuamotu
- 1/112 Tutte le età
- 3/112 Usa
- 3/112 Uscita del software SPIP 2.0
- 9/112 1 educatore scientifico
- 13/112 7-9 anni
- 3/112 Drone - Pilotaggio - Electronica - Informatica
- 112/112 2 educatori scientifici
- 14/112 10-12 anni
- 101/112 Biodiversità
- 1/112 EN
- 16/112 3 educatori scientifici
- 24/112 13-15 anni
- 5/112 4 educatori scientifici
- 19/112 16-18 anni
- 9/112 5
- 7/112 18-25 anni
- 1/112 7-12 anni
- 2/112 7-12 anni/Famiglie
- 1/112 7-25 anni/Famiglie
- 101/112 25-70 anni
- 1/112 FR
- 1/112 Famiglie
- 11/112 10
- 1/112 Troppo adulto?
- 21/112 Vercors (Francia)
- 101/112 12
- 2/112 13-18 anni
- 2/112 13-18 anni/Adulti
- 1/112 13-18 anni/Famiglie
- 3/112 13-25 anni
- 2/112 13-25 anni/Famiglie
- 16/112 15
- 100/112 16-25 anni/Famiglie
- 1/112 16-30 anni/Adulti
- 1/112 18-30 anni/Adulti
- 1/112 18-30 anni/Famiglie
- 5/112 20
- 4/112 Pirenei (Francia)
- 1/112 Kirghizistan (Asia Centrale)
- 3/112 Islanda (Reykjavik)
- 2/112 Quebec (Canada)
- 4/112 USA (Yellow Stone)
- 1/112 Chamonix (France)
- 1/112 Val d’Anniviers (Suisse)
- 5/112 MINEO : Geologia, Minerali, Cristalli